Fashion Week Febbraio 2020

Un’inedita conferenza stampa quella che si è svolta online il 10 settembre, con la partecipazione live anche dell’assessore Cristina Tajani, nella quale Carlo Capasa ha presentato il programma dell’imminente Milano Fashion Week.

E’ quanto accade ai tempi del coronavirus, una pandemia che ha fortemente rallentato, vedasi bloccato, per mesi, l’economia di tutto il mondo, ma una situazione contro la quale il nostro sistema moda ha deciso di reagire coraggiosamente, prendendo tutte le misure necessarie per ripartire e ripartire alla grande.

Ed ecco che, a differenza delle Fashion Week di Londra e New York, le cui edizioni si sono svolte per lo più in formato digitale, la kermesse milanese, in programma dal 22 al 28 settembre, sarà la prima a segnare un ritorno ad una (semi) normalità.

Delle 64 sfilate in calendario, 23 saranno fisiche e 41 digitali (39 solo donna, 4 uomo, 19 in co-ed).

Ad esse si affiancheranno 61 presentazioni, di cui 37 in forma fisica e 24 digitali, 12 presentazioni su appuntamento e 22 eventi, per un totale di 159 appuntamenti in totale.

“Saranno sette giorni ricchi, abbiamo cercato di organizzarci al meglio per far fronte ad una situazione complessa, ovviamente nel rispetto delle norme sanitarie, per la sicurezza di tutti”, ha spiegato Carlo Capasa il Presidente di CNMI.

“Grazie alle sinergie con le nostre bellissime aziende italiane, al supporto del Comune di Milano, riusciamo a ripartire con oltre 150 eventi, 80 dei quali circa saranno fisici.

Non più solo digital, quindi, anche se ovviamente l’online avrà un ruolo fondamentale e abbiamo ulteriormente potenziato la nostra piattaforma, per permettere a tutto il mondo di seguirci in diretta. Anche in città ci saranno molti mega schermi che proietteranno le sfilate e le renderanno accessibili a tutti”.

By Monza Fashion School.

By | 2020-10-02T11:17:44+00:00 Settembre 11th, 2020|
Call Now Button