Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Il corpo delle donne è costantemente sotto scacco
Violenze fisiche e verbali, abusi sessuali, manipolazioni, molestie, aggressioni
Com’eri vestita?
E’ la Classica domanda che in tutto il mondo, le vittime di violenza si sentono fare dopo la denuncia di uno stupro
L’abbigliamento non può esserne la causa; dal pigiama al grembiule delle pulizie, passando per il vestito da sera, alla tuta da ginnastica
La violenza non è MAI colpa delle vittime, qualsiasi cosa indossino
L’obbiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico sul tema, eliminando il pregiudizio che le vittime avrebbero potuto evitare uno stupro indossando abiti meno provocanti
Come si può evitare la violenza?
Parlandone
RE-TOUCH
Il racconto attraverso gli abiti della Monza Fashion School per ridar vita alla figura della donna in tutte le sue forme.
RI-USO –RI-CICLO-RI-ELABORAZIONE-RI-DISEGNARE
La Natura come protagonista viene indossata
Rilettura del floreale tra microfiori, ramificazioni e sovrapposizioni di fiori in 3D
Attraverso l’impiego di tessuti naturali (cotone, lino, aloe, bambù) al fine di proteggere la pelle e allo stesso tempo conferire femminilità
Una donna che si presenta al mondo come senza tempo

By Monza Fashion School

By | 2023-03-20T11:09:15+00:00 Novembre 10th, 2022|
Call Now Button